
Il motivo del progetto
L’evento alluvionale avvenuto in Emilia-Romagna, oltre ai danni economici, ha portato gravi conseguenze sul benessere, sulle relazioni e sulla salute fisica e mentale delle vittime.
È necessario intraprendere azioni preventive di supporto, terapeutiche ed efficaci. I giovani sono la nostra missione, desideriamo vivere assieme a loro questo momento di difficoltà ed intervenire con azioni concrete per sostenere quanti di loro, già colpiti da una pandemia, si ritrovano ad affrontare una nuova emergenza in quello che dovrebbe essere il periodo più libero e spensierato della loro vita.


Il cuore del progetto
Incontrare le persone, sostenerle e accompagnarle nel momento della difficoltà, del disorientamento, della paura, significa permettere loro di riconnettersi alle risorse personali e del campo relazionale in cui vivono, per riaccendere la fiducia e riattivare l’energia vitale del cambiamento verso il futuro.
Intendiamo raggiungere questo obiettivo attivando percorsi gratuiti di supporto emotivo e psicologico dedicati ai giovani dai 12 ai 19 anni che hanno subito gli effetti dell’alluvione, al fine di supportarli nel dolore emotivo del trauma vissuto, ridare loro speranza e non permettere che i pensieri negativi li facciano scivolare in una condizione patologia di stress, ansia e depressione con conseguente rischio di abbandono scolastico.
Nel dettaglio
Abbiamo realizzato un percorso breve e strutturato condotto da professionisti specializzati che coltivi la resilienza e la speranza, migliorando l’adattamento post catastrofe e supporti i ragazzi nel disturbo traumatico da stress causato all’evento alluvionale.
Il servizio verrà sviluppato in più fasi, partendo da incontri di gruppo con l’obiettivo di investigare necessità e bisogni dei ragazzi, per poi personalizzarsi nei casi specifici in percorsi individuali.
Per facilitarne l’accessibilità in questo momento critico, è stata scelta la modalità online così da offrire un luogo sicuro e digitale a incontri singoli di supporto psicologico.
Come puoi supportarci?
Il progetto “Supporti-amo i giovani dopo il disastro” prende vita dopo le recenti alluvioni in Emilia-Romagna con l’obiettivo di supportare i ragazzi e le ragazze nel dolore emotivo del trauma vissuto e di aiutarli a superare emotivamente questa difficile situazione. Tutto questo accompagnati da professionisti esperti in teen coaching e supporto psicologico ed emotivo.
Puoi fare la differenza con una donazione.