RIFLESSIONI SUL CAMMINO
Il prete parla a nostro nome
Chi di noi non ha mai risposto nel momento sbagliato durante la Messa o ha detto una preghiera insieme al prete? Vorrei sottolineare una cosa importante: Il sacerdote a Messa è il rappresentante di Cristo, quindi
Il tuo amore è calcolatore
Avremmo bisogno di donarci a Gesù sempre di più, invece siamo sempre più avidi. Quando preghiamo, gli riserviamo i momenti peggiori della giornata, senza attenzione e senza devozione. Questi atteggiamenti manifestano una consegna a Cristo
Che fine ha fatto la tua anima quando sei stato battezzato?
Quando sei nato, a causa del peccato originale, la tua anima aveva un vuoto spirituale, si può dire che fosse letteralmente paganizzata, cioè in una condizione di lontananza dal Dio vero. Col Battesimo è avvenuto
Bisogna prendere coscienza del proprio nulla
Un’anima timorata di Dio non dimentica mai che da per se stessa non è nulla, ma che per Cristo è onnipotente. “Tutto posso in colui che mi dà forza” (Filippesi 4,13) Siamo onnipotenti, perché Cristo
Perché confessi ancora gli stessi peccati?
Fermati e medita un po’: qual è stato il progresso della tua vita spirituale negli ultimi anni? Sicuramente, se sei sincero, noterai che è stata una lentezza tremenda. Perché così tanti sforzi rimangono sterili? Perché,
Dov’è l’unità?
Abbiamo letto nel libro degli Efesini che esiste un solo Signore, un solo battesimo e una sola fede. San Paolo ci propone un’unità che purtroppo al momento non troviamo. Questo avviene perché nella nostra cultura
Che cos’è pregare?
Pregare è semplicemente parlare con Dio; è parlare con Lui. “Per pregare non servono talento speciale, eloquenza, denaro o raccomandazioni di nessun genere” (P. MAURIZIO MESCHLER S., J., La vita spirituale ridotta a tre principi,
Per riflettere sul tempo che ci ha donato
Sicuramente avrai sentito questa esortazione: “non lasciare a domani ciò che puoi fare oggi”. Molte persone, compresi molti predicatori, fanno prediche sull’importanza del tempo. Lo facciamo perché, come dice Sant’Alfonso: “Niente è infatti più prezioso;
Le tende si chiuderanno
È già chiaro che siamo in questo mondo solo con l’obiettivo di conquistare il cielo, ma per meritarcelo bisogna lavorare. Il cielo è per i lavoratori e la vita del cristiano è una continua ricerca